2018.05.18
L’8 maggio, a Catania, è stato inaugurato il Giro E: il primo Giro d’Italia percorso interamente con biciclette a pedalata assistita, note anche come eBike. La corsa seguirà il calendario delle 18 tappe del classico Giro d’Italia e sarà composto da cinque squadre, formate da due partecipanti, che percorreranno a distanza di poche ore le stesse strade sulle quali gli atleti si batteranno per la maglia rosa, e si concluderà poi il 27 maggio ai Fori Imperiali romani.
Il giro verrà seguito a bordo di Q7 e-tron e A3 e-tron, vetture ibride Audi a disposizione di Gazzetta per gli spostamenti durante le tappe.
Title sponsor della competizione è Enel X, nuova società del gruppo Enel fortemente impegnata nello sviluppo della mobilità eco-friendly.
Ed è proprio nell’ottica della mobilità sostenibile che si colloca il Memorandum di intese firmato da Enel X e Audi, con cui entrambe si impegnano a facilitare il passaggio verso la mobilità elettrica, che rappresenta un’alternativa sostenibile ed economicamente vantaggiosa alle vetture alimentate con combustibili tradizionali. Il fulcro attorno a cui ruotano iniziative come questa è la necessità, ormai non più ignorabile, di preservare il pianeta.
In questa direzione sono state progettate le ultimissime tecnologie per lo sviluppo sostenibile, di cui Audi è promotrice insieme a Enel X. Perché se è vero che, un giorno, la sostenibilità guiderà tutte le nostre scelte, Audi è consapevole che già oggi le scelte di una casa automobilistica possono guidare la sostenibilità. Ecco perché la Casa dei quattro anelli si pone come sintesi tra la rivoluzione tecnologica in corso e l’esperienza di vita quotidiana del singolo utente: ne è un esempio la trasformazione tecnologica appena messa in atto, che prevede l’elettrificazione, nei prossimi sette anni, di oltre venti modelli della gamma Audi.
Simbolo per eccellenza di questa trasformazione è Audi e-tron, il primo SUV totalmente elettrico a trazione integrale firmato quattro anelli: una vettura che, settando nuovi standard di potenza, comfort, eleganza e sostenibilità, mira a ridefinire completamente il concetto di premiumness.
In questo senso, la partnership con Enel X è l’ultimo passo necessario a portare a compimento questa rivoluzione. L’obiettivo di Audi è, infatti, facilitare sempre di più la fruizione dei veicoli elettrici ai singoli clienti. Grazie all’integrazione dei servizi di ricarica Enel X nell’offerta della nuova Audi e-tron, che permetterà a privati, professionisti e singole aziende di abbinare un bonus di ricarica su IdR pubblica direttamente presso i concessionari, acquistare una vettura elettrica non sembrerà più una remota possibilità del futuro.
Enel X entro il 2020 installerà 7000 colonnine, che diventeranno 14.000 entro il 2022, con un investimento fino a 300 milioni di euro. Questo piano ambizioso, presentato lo scorso novembre, mira ad una elettrificazione su larga scala che ha come obiettivo finale quello di raggiungere anche lo spazio privato dell’acquirente.
Nella convinzione che la tecnologia possa serenamente abbracciare il presente e semplificare l’esperienza di vita quotidiana, Audi lavora anche per sviluppare nelle città infrastrutture sempre più smart, con nuovi servizi di mobilità on-demand, di comunicazione car-2-x e di Intelligenze Artificiali.
Ecco perché, nell’ottica di questa straordinaria trasformazione in atto, Audi e-tron assume già oggi i connotati di un’esperienza all’avanguardia.
La strada per il futuro della mobilità è dunque tracciata: finalmente, prenotando la tua Audi completamente elettrica, puoi essere tra i primi a percorrerla.
Road to zero emissions.
#eMobilityRevolution
Innovation
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articleLifestyle
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articleTechnology
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articledi Wired
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articleInnovation
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articleLifestyle
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articleTechnology
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articledi Wired
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articleLifestyle
Audi apre la stagione invernale in grande stile, presentando al Cortina Fashion Weekend, d...
read articledi Audi
Audi apre la stagione invernale in grande stile, presentando al Cortina Fashion Weekend, d...
read articleInnovation
Una quantità di sistemi di intelligenza artificiale monitorano e analizzano musi e fattezz...
read articleLifestyle
Una quantità di sistemi di intelligenza artificiale monitorano e analizzano musi e fattezz...
read articleTechnology
Una quantità di sistemi di intelligenza artificiale monitorano e analizzano musi e fattezz...
read articledi Wired
Una quantità di sistemi di intelligenza artificiale monitorano e analizzano musi e fattezz...
read articleInnovation
Un'indagine pubblicato su Nature, e a cui ha partecipato anche un istituto italiano, studi...
read articleLifestyle
Un'indagine pubblicato su Nature, e a cui ha partecipato anche un istituto italiano, studi...
read articleTechnology
Un'indagine pubblicato su Nature, e a cui ha partecipato anche un istituto italiano, studi...
read articledi Wired
Un'indagine pubblicato su Nature, e a cui ha partecipato anche un istituto italiano, studi...
read articleInnovation
Una rete neurale sviluppata dai un team di ricercatori di Deezer promette di migliorare la...
read articleLifestyle
Una rete neurale sviluppata dai un team di ricercatori di Deezer promette di migliorare la...
read articleTechnology
Una rete neurale sviluppata dai un team di ricercatori di Deezer promette di migliorare la...
read articledi Wired
Una rete neurale sviluppata dai un team di ricercatori di Deezer promette di migliorare la...
read article